Il Veneto non è solo Venezia e le sue meraviglie artistiche: questa regione è anche una delle aree più ricche d’Italia per varietà di parchi divertimento. Dai grandi colossi internazionali sulle rive del Lago di Garda ai parchi acquatici ideali per rinfrescarsi in estate, fino ai giardini botanici, agli zoo e ai parchi avventura situati tra Dolomiti e pianura, qui ogni viaggiatore trova l’esperienza perfetta.
In questa guida approfondita – di consigli, curiosità, prezzi e link utili – scoprirai tutti i parchi divertimento in Veneto, con suggerimenti pratici per organizzare la tua vacanza in modo semplice ed efficace.
Perché affidarti a questa guida?
- È aggiornata, con novità e tariffe recenti.
- Include link diretti ai siti ufficiali per biglietti e prenotazioni.
- Ti offre un solo pratico pulsante per prenotare l’alloggio ideale in Veneto, con codice di affiliazione già incluso.
Perché scegliere il Veneto per il tuo prossimo viaggio di puro divertimento?
- Posizione strategica: facilmente raggiungibile in auto, treno o aereo (Venezia e Verona sono hub internazionali).
- Clima vario: primavera e autunno miti per visitare zoo e giardini; estate calda perfetta per gli scivoli acquatici; inverno magico per i family park tra la neve dolomitica.
- Offerta completa: in meno di due ore d’auto puoi passare da un roller‑coaster da record a un trekking tra lupi, oppure rilassarti in una piscina termale romana.
I Grandi Parchi a Tema del Veneto
Gardaland – Castelnuovo del Garda (VR)
Il parco a tema numero 1 in Italia vanta oltre 40 attrazioni, tre hotel tematici e un’area acquatica interna. L’ultima novità è “Nebula – Il Viaggio nel Cosmo”, dark ride immersiva in realtà aumentata.
- Prezzi: biglietto intero da €44,00, ridotto da €39,00; bambini sotto i 100 cm gratis.
- Orari: apertura 10:00 – 23:00 in alta stagione (15 giugno – 8 settembre); fino alle 18:00 nel resto dell’anno.
- Link utili: Biglietti ufficiali Gardaland
Movieland Park – Lazise sul Garda (VR)
Il cinema diventa realtà con simulatori, stunt show e set hollywoodiani. Imperdibile il coaster a lancio “Diabolik”.
- Prezzi: intero €34,90, ridotto €28,00.
- Orari: 10:00 – 19:00 (luglio‑agosto fino alle 23:00).
- Link utili: Prenota online Movieland
Parchi Acquatici: rinfrescarsi tra scivoli e lagune
Aqualandia (oggi Caribe Bay) – Lido di Jesolo (VE)
Riconosciuto più volte come miglior parco acquatico d’Italia, ricrea l’atmosfera caraibica con sabbia bianca, palme vere e il record europeo di altezza per il tobogan “Captain Spacemaker”.
- Prezzi: intero €40,00, ridotto €34,00; pomeridiano da €24,00.
- Orari: 10:00 – 18:00 (giugno‑settembre).
Caneva Aquapark – Lazise sul Garda (VR)
Giganteschi kamikaze, lazy river e area baby. Combinabile con Movieland per un “Park Hopper”.
- Prezzi: intero €32,00, ridotto €27,00.
- Orari: 10:00 – 18:30 estivo.
Parco Cavour – Valeggio sul Mincio (VR)
Oasi verde con spiagge di sabbia, piscine a fondo bianco e il nuovo scivolo “Ice River”.
- Prezzi: da €27,00.
- Orari: 9:30 – 19:00.
Aquafollie – Caorle (VE)
Famoso per l’atmosfera “small & friendly” e gli spettacoli acquatici.
- Prezzi: intero €29,00, ridotto €25,00.
Padovaland – Padova (PD)
Il parco cittadino perfetto per chi soggiorna in città: piscine a onde e ampie zone picnic.
Aquaestate – Noale (VE) • Riovalli – Cavaion Veronese (VR) • Antiche Terme di Giunone – Caldiero (VR) • Piscine Persicum – Pescantina (VR)
Queste strutture medio‑piccole offrono tariffe spesso inferiori ai 20 € e aree verdi ombreggiate.
Zoo, Acquari & Parchi Faunistici
Gardaland SEA LIFE Aquarium – Castelnuovo del Garda (VR)
Percorso sott’acqua tra tunnel trasparenti, vasche tematiche e oltre 5.000 esemplari.
- Prezzi combinati con Gardaland da €55,00.
SEA LIFE Jesolo – Jesolo Lido (VE)
180 specie marine, vasca tattile e feeding show quotidiani.
- Prezzi: €21,00 adulto, €17,00 bambino.
Parco Natura Viva – Bussolengo (VR)
Un safari in auto e un’area pedonale zoologica che ospita oltre 1.500 animali: lupi dell’Appennino, leoni africani e il grande progetto di conservazione dei rinoceronti.
- Prezzi: intero €35,00, ridotto €29,00.
- Orari: 9:30 – 18:00 (fino alle 20:00 in agosto).
Parchi Avventura & Family Park
Adventure Park Sappada – Sappada (BL)
Ponte tibetano, teleferiche giganti, percorsi baby tra le abetaie dolomitiche.
Acropark Laghetto Roana – Roana (VI) & Agility Forest Millepini – Asiago (VI)
Adrenalina tra passerelle sospese sugli altipiani vicentini; apertura stagionale da maggio a ottobre.
Parco degli Alberi Parlanti – Treviso (TV)
Percorsi didattici a tema cartoon, laboratori scientifici e spettacoli interattivi per i più piccoli.
Nevelandia – Sappada (BL)
Non solo inverno: in estate si trasforma in area giochi su prato, con gommoni e minigolf.
Parchi Botanici & Giardini di Relax
Parco Giardino Sigurtà – Valeggio sul Mincio (VR)
Votato tra i parchi più belli d’Europa, celebra nel 2025 i 50 anni di apertura al pubblico. Spring Tulip Festival, labirinto di siepi e tappeti erbosi perfetti per un picnic.
Dove Dormire: il tuo quartier generale perfetto
Che tu preferisca il glamour del Lido di Jesolo, il fascino medievale di Verona o la tranquillità delle colline moreniche del Lago di Garda, il Veneto offre oltre 18.000 strutture ricettive registrate. Hotels, agriturismi e campeggi si distribuiscono a raggiera attorno ai parchi principali, riducendo gli spostamenti.
Prenota ora il tuo hotel in Veneto su Booking.comCome organizzare al meglio la visita
- Acquista i biglietti online: risparmi fino al 20 % ed eviti le code.
- Sfrutta gli abbinamenti: i pacchetti Gardaland + SEA LIFE o Caneva + Movieland offrono ingressi multipli scontati.
- Usa i mezzi pubblici: bus ATV da Verona a Gardaland; treni regionali da Venezia a Jesolo con navetta dedicata.
- Orari migliori: entra entro le 10:00 o dopo le 16:00 per file più brevi.
- Porta l’essenziale: costume, crema solare, borraccia; nei parchi acquatici noleggia l’ombrellone online.
FAQ – Le domande più cercate
Qual è il parco più adatto ai bambini piccoli?
- Gardaland “Peppa Pig Land” e Parco degli Alberi Parlanti offrono attrazioni sotto 90 cm di altezza.
Esistono biglietti combinati per più parchi?
- Sì, i “combo ticket” Lago di Garda includono Movieland, Caneva e Gardaland a tariffe agevolate.
Qual è il periodo meno affollato?
- Fine aprile‑inizio giugno e metà settembre: clima piacevole e code ridotte.
Servono Green Pass o certificazioni sanitarie?
- Al momento non sono richiesti, ma verifica sempre il sito ufficiale del parco.
Che tu voglia provare la caduta verticale del Blue Tornado, scivolare su un flume caraibico a 120 km/h o esplorare giardini fioriti dove rilassarti, i parchi divertimento in Veneto ti aspettano con un’offerta ineguagliabile nel panorama italiano. Pianifica la tua avventura, prenota il tuo hotel con il pulsante dedicato e lasciati sorprendere dalla magia di una regione che sa unire divertimento, cultura e paesaggi indimenticabili.
Ci vediamo in Veneto e… buon divertimento!